Dopo il successo virale di HELLO KITTY con Anna e l’esibizione surreale al Nameless Festival,
Sillyelly è pronta a inaugurare un nuovo capitolo del suo immaginario musicale con il singolo “YUMMY YUMMY”, in uscita venerdì 4 luglio su tutte le piattaforme digitali.
Il brano — prodotto da Kyv — vede la partecipazione speciale di due fuoriclasse della scena urban italiana: Yung Snapp e Rosa Chemical. L’annuncio è arrivato con un video teaser su TikTok dove i tre artisti, in videochiamata, svelano alcune barre inedite che hanno immediatamente infiammato la curiosità dei fan.
Un’anteprima che conferma ciò che “YUMMY YUMMY” promette: una traccia stravagante, vibrante, iper-colorata, dove l’estetica del K-Pop incontra l’irriverenza dell’hyperpop.
Con un’identità sonora e visiva sempre più definita, Sillyelly dà il via a un nuovo progetto che vuole divertire, sorprendere e provocare, consolidando il suo status di outsider brillante della scena italiana.
“YUMMY YUMMY” è solo il primo tassello di un puzzle artistico ambizioso che punta su originalità, estetica digitale e contaminazioni culturali.
Reduce dalle collaborazioni con Il Pagante nel brano CLAMO (incluso nell’album FOMO) e con Anna nella hit HELLO KITTY — certificata Platino e forte di oltre 39,9 milioni di streaming solo su Spotify — Sillyelly ha saputo imporsi con un linguaggio che mescola libertà espressiva, femminismo pop e riferimenti colti alla cultura otaku.
Nata a Cesena nel 2002, Elen Lanza, in arte Sillyelly, è diventata in breve tempo una delle voci più originali del nuovo panorama musicale italiano. Con i suoi brani cult come Girl Dinner, Waifu Material e Gudetama, ha costruito una fanbase affezionata che si riconosce nella sua estetica anime-glitch, sad-girl e Y2K.
Il suo ultimo EP Una fase e il precedente Manic Pixie Dream Girl hanno dominato le playlist Spotify dedicate all’hyperpop e fatto emergere il suo talento anche come performer, con show sold out e apparizioni iconiche come quella alla Santeria Toscana 31 di Milano.
Con “YUMMY YUMMY”, Sillyelly conferma di essere molto più di un fenomeno estetico: è un progetto artistico in piena espansione, capace di parlare alla Gen Z con linguaggi nuovi e codici pop reinterpretati in chiave radicale.
Il futuro? Coloratissimo, disobbediente, e sicuramente yummy.